Digivice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
Questo Digivice può essere usato con una carta del [[gioco di carte di Digimon]] per eseguire la '''[[Digimon Tamers#Digimodifica|Digimodifica]]''' (''Digi-Modify'' nella versione inglese, ''Card Slash'' in quella giapponese) per conferire al Digimon del Domatore degli attacchi, delle abilità o degli effetti speciali a cui solitamente non potrebbe accedere. Anche se originariamente i Digimon di livello intermedio dei Domatori avevano bisogno di essere esposti al potere di [[Calumon]] per permettere al D-Arc di attivare la Digievoluzione al livello campione, dall'episodio "Evoluzione del Domatore", una Carta della Digievoluzione supporta questa funzione.<ref name="Evoluzione">{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Tamers#ep14|Evoluzione del Domatore]]" | series = Digimon Tamers | serieslink = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 21 dicembre 2002}}</ref> Per raggiungere il livello evoluto, i Domatori devono usare una Carta Blu per la Digievoluzione Matrix.<ref name="Personaggio">Nella versione inglese, il termine "[[Digievoluzione#Superdigievoluzione/Digievoluzione Matrix|Digievoluzione Matrix]]" si riferisce al processo di Digievoluzione di un Digimon dal livello campione a quello evoluto. Nelle versioni italiana e giapponese, il termine si riferisce sia al processo suddetto che alla [[Digievoluzione#Biodigievoluzione|Biodigievoluzione]] di un Digimon dal livello intermedio a quello mega. In particolare, nella versione italiana, prima della Digievoluzione vera e propria, il testo sul Digivice riporta "Digievoluzione Matrix", mentre il Domatore urla "Biodigievoluzione!"</ref> mentre il D-Arc viene anche usato da Takato, Henry, Rika e Ryo per ricorrere alla Biodigievoluzione (''Matrix Evolve'' nella versione giapponese),<ref name="Personaggio"/> che permette al Domatore di fondersi con il proprio Digimon partner per digievolvere al livello mega.
 
Il D-Arc può analizzare praticamente qualsiasi Digimon suisu cui il Digimon del Domatore posi lo sguardo,<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Tamers#ep2|Domatori di Digimon]]" | series = Digimon Tamers | serieslink = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 3 dicembre 2002}}</ref> ha una funzione di [[bussola]]/[[radar]]<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Tamers#ep1|Il ritorno dei Digimon]]" | series = Digimon Tamers | serieslink = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 2 dicembre 2001}}</ref> che può individuare ogni Digimon aggressivo quando questo si trova nelle vicinanze e può mostrare ciò che il Digimon sta vedendo in quel momento.<ref name="Evoluzione"/> Il D-Arc di Ryo può generare una frusta di energia;<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Tamers#ep28|Un leggendario Digimon Tamer]]" | series = Digimon Tamers | serieslink = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 20 gennaio 2003}}</ref> non si sa, però, se anche gli altri D-Arc dei Domatori abbiano questa funzione. Il D-Arc può anche guarire il Digimon del Domatore.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Tamers#ep23|Il rapimento di Calumon]]" | series = Digimon Tamers | serieslink = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 10 gennaio 2003}}</ref> Se necessario, il Digivice D-Arc contiene una porta dati sulla sommità alla quale si può avere accesso aprendo uno sportello premendo il tasto su.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Tamers#ep47|L'arrivo di Grani]]" | series = Digimon Tamers | serieslink = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 19 febbraio 2003}}</ref> Tuttavia, non si sa se sia necessaria un'opzione speciale per aprire lo sportello oppure se vi si possa accedere semplicemente premendo il tasto su quando il D-Arc si trovi in pausa.
 
Le versioni giocattolo del D-Arc sono uscite in [[Giappone]] in quattro versioni; la Versione 1.0 presenta il Digivice blu di Ryo e quello rosso di Takato, quella 1,5 vede il Digivice verde di Henry, la versione 2.0 presenta il Digivice blu di Rika e la versione definitiva del Digivice di Ryo, infine la versione 3.0 vede i due Digivice di Takato, quello rosso e quello color oro). Le stesse carte viste nella serie anime sono state pubblicate con dei codici speciali su di esse in modo da poterle inserire in un Digivice e guadagnare Digimon ed oggetti speciali.