Anoiapithecus brevirostris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
|||
Riga 46:
}}
L''''Anoiapithecus brevirostris''' è un genere estinto di [[primates|primati]] del [[Miocene]], vissuto circa 12 milioni di anni fa e ritenuto collegabile al ''[[Dryopithecus]]''.
== Etimologia ==
Il nome dell' '''Anoiapithecus brevirostris''' deriva dalla regione del fiume Anoia in [[Catalogna]], nella [[Spagna]], dove il fossile fu rinvenuto. Il nome della specie, ''brevirostrus'' ("dal rostro breve"), indica che il volto di questo primate è caratterizzato da un [[prognatismo]] molto ridotto, come nel genere ''[[Homo]]''.
Dato che si trattava di un esemplare maschio, gli fu dato il soprannome in catalano di Lluc ("che illumina") in quanto il ritrovamento contribuiva a gettare nuova luce sull'evoluzione dell' uomo.<ref>http://www.eurekalert.org/pub_releases/2009-06/uadb-rft060209.php 'the official' Public release date: 2-Jun-2009.
== Ritrovamenti ==
Riga 74:
* [http://www.eurekalert.org/pub_releases/2009-06/uadb-rft060209.php Public release date: 2-Jun-2009]
* [http://www.fossilscience.com/research/Researchers_describe_a_new_hominid.asp fossilscience.com]
[[Categoria:Primati fossili]]
|