Discussione:Dialetto valenciano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la lingua valenzana: nuova sezione
Riga 16:
 
Da tantissimo tempo il "valenciano" è una lingua. Ha una grande personalità, una grande letteratura e poesia. Attualmente è protegguta da legge, la legge fondamentale de la Comunidad Valenciana (el Estatuto de Autonomía de la Comunidad Valenciana) parla di "valenciano" e "lengua Valenciana" oltre a "castellano"
 
== Teniamo fuori la politica da Wikipedia ==
E' inutile ostinarci o impelagarci in discussioni senza fine. Dal punto di vista linguistico (e so di che cosa parlo) non c'è il minimo dubbio che "quella cosa che chiamiamo catalano" e "quella cosa che chiamiamo valenziano" siano la stessa lingua. Poi ci sono ragioni politiche o culturali che portano a dare nomi diverse alle due parlate, ed è inutile perderci tempo. L'equilibrio migliore è quello raggiunto in questa voce: "Valenziano è il nome che riceve nella Comunitat Valenciana la variante di quella lingua che altrove si chiama catalano". Senza perdere troppo tempo in dispute infinite se sia un dialetto o una lingua. --[[Utente:Talmid3|Talmid3]] ([[Discussioni utente:Talmid3|msg]]) 16:09, 31 mag 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Dialetto valenciano".