Jo-Wilfried Tsonga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 91:
 
=== 2013 ===
Partecipa agli Australian Open dove supera al primo turno Michael Llodra con il punteggio di 6-4 7-5 6-2.Al secondo turno vince contro Go Soeda con il punteggio di 6-3 7-6 6-3. Arriva al terzo turno molto carico e si sbarazza subito di Blaz Kavcic con il punteggio di 6-2 6-2 6-4. Arriva agli ottavi un po stanco e regala il secondo set a Richard Gasquet. Esce comunque vittorioso con il punteggio di 6-3 3-6 6-3 6-2. Ai quarti mette in difficoltà Roger Federer ma ne esce sconfitto con il punteggio di 6-7 6-4 6-7 6-3 2-6. Gioca il torneo di Indian Wells dove vince subito il suo primo match contro James Blake con il punteggio di 7-6 6-4. Al terzo turno l'ostacolo è Mardy Fish, pur con difficoltà riesce a vincere per 7-6 7-6. Agli ottavi gioca contro il canadese Milos Raonic dove concede solo il primo set uscendo vittorioso con il punteggio di 4-6 7-5 6-4. Ai quarti viene eliminato bruscamente da Novak Djokovic con il punteggio di 6-3 6-1 a causa anche di un piccolo problema muscolare. Partecipa al Master di Miami dove vince subito al secondo turno contro Victor Troicki con il punteggio di 7-6 6-3. Facile anche al terno turno dove batte il finlandese Nieminen 6-3 6-3. Agli ottavi perde un bellissimo match contro Marin Cilic con il punteggio di 5-7 6-7. Gioca il master di Montecarlo dove vince al secondo turno contro Nikolay Davydenko con il punteggio di 7-6 6-2.
 
== Statistiche ==