Discussione:Friends: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Inesattezze: nuova sezione
Riga 90:
Ho corretto la dicitura ''Nella Svizzera italiana la sitcom è stata invece trasmessa in prima visione da TSI1, con il titolo Amici'' in ''In Svizzera la sitcom è stata invece trasmessa in prima visione da TSI1, con il titolo Amici''. È infatti sbagliato parlare di Svizzera italiana in quanto la TSI (ora RSI) non è la Televisione della Svizzera italiana, ma la Televisione svizzera di lingua italiana. Inoltre, il suo bacino di diffusione non è la sola Svizzera italiana ma l'intera Svizzera. Di conseguenua si deve dire che la serie Friends in Svizzera (e '''non''' nella sola Svizzera italiana) e stata trasmessa in italiano dalla RSI.
--[[Utente:Cfilippo|Cfilippo]] ([[Discussioni utente:Cfilippo|msg]]) 20:08, 24 gen 2013 (CET)
 
== Inesattezze ==
 
{|class=wikitable
|
* Nei primi 6 episodi della prima stagione i numeri degli appartamenti di Chandler e Monica sono 4 e 5, ma successivamente vennero cambiati in 19 e 20, poiché trovandosi negli ultimi piani sembrava poco probabile che i due appartamenti avessero numeri così bassi.
* Nell'episodio ''The One with the Flashback'' della terza stagione – ambientato un anno prima dell'inizio della serie, cioè nel [[1993]] – Chandler e Rachel si comportano come se non si fossero mai visti prima, ma in alcuni [[flashback]] presenti nella quinta e nella decima stagione viene mostrato come i due si conoscessero già dai tempi del college; inoltre, durante una festa al college di Ross e Chandler (11º episodio della decima stagione), i due si erano addirittura baciati. Sempre nell'episodio ''The One with the Flashback'' viene mostrato quello che sarebbe stato il primo incontro tra Chandler e Joey, ma successivamente nell'episodio del Ringraziamento della quinta stagione – che conteneva [[flashback]] ambientati nel [[1992]] – viene mostrato invece come Joey all'epoca fosse già parte del gruppo.
* La data di compleanno di Ross viene cambiata ben tre volte nel corso della serie: durante la prima stagione Ross dice di compiere gli anni a [[marzo]], nella quarta dice di compierli a [[dicembre]], e nella nona dice di essere nato il [[18 ottobre]]. Anche la data del compleanno di Phoebe varia nel corso delle stagioni.
* Nel 13º episodio della settima stagione (''L'ultimo giorno di Rosita'') il padre di Monica regala alla figlia la sua [[Porsche]] di colore [[grigio]], ma nel 22º episodio della stessa stagione la macchina è di colore [[nero]].
* Nella seconda stagione Ross è nervoso perché sta per fare per la prima volta l'amore con Rachel e confida a Joey e Chandler di non aver avuto altra donna se non Carol, sua prima moglie. Successivamente, negli episodi ''L'assistente'' (settima stagione) e ''Il club segreto'' (ottava stagione) si scopre che Ross ha avuto una relazione prima con la donna delle pulizie del dormitorio e con la bibliotecaria del liceo. Probabilmente non si tratta però di errori, in quanto si trattava di relazioni segrete che vengono rivelate da altre persone senza la volontà di Ross.
* Phoebe dice spesso di non conoscere i nomi degli [[Accordo di chitarra|accordi di chitarra]], tant'è che infatti li identifica in maniera bizzarra con definizioni da lei inventate ("vecchia signora", "artiglio dell'orso" e "zampa di tacchino"). Ma nel 6º episodio della seconda stagione, in cui viene sostituita come cantante al Central Perk, interroga la nuova artista (Stephanie, interpretata dalla [[frontwoman]] del gruppo dei [[The Pretenders]] [[Chrissie Hynde]]) sui veri nomi degli accordi, dimostrando di conoscerli in realtà molto bene.
* Nel 15º episodio della sesta stagione, ''Come poteva essere (1ª parte)'', Ross dice che Rachel e Monica non si vedevano dal [[1987]], mentre nell'episodio del Ringraziamento della quinta stagione, si vede in un [[flashback]] che Monica e Rachel avevano passato insieme anche il [[giorno del ringraziamento]] del [[1988]].
* [[Giovanni Ribisi]] non interpreta solo il fratello ritrovato di Phoebe (colui al quale "donerà" il suo utero per permettergli di diventare padre con una donna molto più anziana di lui tra la quarta e la quinta stagione); appare già nel 6º episodio della seconda stagione (''Allergia al kiwi'') nel ruolo di un ragazzo che chiede a Phoebe, seduta fuori dal Central Perk con Rachel, di restituirgli un [[preservativo]] che lui stesso aveva gettato nella custodia della chitarra della ragazza poco prima.
* Joey nel 2º episodio della nona stagione afferma di non conoscere il gesto utilizzato da Ross (e usato spesso negli Stati Uniti) per definire una parola espressa a voce "tra virgolette". In realtà nelle stagioni passate Joey aveva già utilizzato quello stile di linguaggio americano, dimostrando di conoscerlo.
* Nella seconda stagione Monica perde il posto da [[chef]], ed è così costretta a cercarsi un nuovo lavoro; un uomo (che le propone di inventare nuove ricette da diffondere sul mercato) le chiede se soffra di qualche [[allergia]], e lei risponde di essere allergica al pelo di [[gatto]]. In realtà però è lei stessa che regalerà a Ross i giocattoli del suo vecchio gatto domestico per permettergli di comprarne uno insieme a Julie (la ragazza [[asia]]tica di Ross durante la seconda stagione).
* Nell'11º episodio dell'ottava stagione (''Cartoline di auguri'') Rachel confessa a Phoebe di iniziare a sentire gli effetti ormonali del suo 4º mese di gravidanza, cosa che l'ha portata a baciare tutti i Babbi Natale incontrati in giro per la città (quindi si trovano presumibilmente nel periodo di [[novembre]]-[[dicembre]]). Rachel aveva in precedenza confessato a Monica e Phoebe di essere incinta di 1 mese durante il matrimonio di Monica e Chandler. Essendosi sposati a [[maggio]] (come annuncia Monica a Megan nel 17º episodio della settima stagione) è impossibile che Rachel sia di 4 mesi, in quanto se così fosse lei sarebbe rimasta incinta ad [[aprile]], ed a novembre-dicembre avrebbe quindi dovuto essere di 7/8 mesi, non di 4.
|}
 
:Il paragrafo sopracitato risulta di dubbia enciclopedicità, in quanto consistente in una mera raccolta di [[blooper]] ed errori di [[continuity]] che, se possono risultare degni di nota per una produzione cinematografica, per quanto concerne una sitcom lasciano il tempo che trovato – dato che in questo genere di prodotti televisivi, l'attinenza con la realtà e la verosimiglianza delle trame non rappresentano il nodo centrale del racconto. Nell'attesa di risolvere la questione, elimino la sezione dalla voce e la sposto qui nella pagina di discussione '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:22, 1 giu 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Friends".