Assalto frontale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Comincio a rimpolpare la voce
Riga 1:
{{S|guerra}}
L<nowiki>'</nowiki>'''attacco frontale''' o '''assalto frontale''' è un attacco o scontro, effettuato muovendo in linea retta verso l'avversario e mantenendo un fronte parallelo.
Una [[tattica]] di questo tipo permette all'attaccante, se in superiorità numerica e di armamento, di creare una breccia nella difesa avversaria ottenendo un temporaneo vantaggio sull'avversario. Tuttavia, in condizioni di parità numerica e di armamento, dato il vantaggio intrinseco della difesa rispetto all'attacco, l'attacco frontale generalmente porta ad un disastro.
 
Una [[tattica]] di questo tipo permette all'attaccante, se in possesso di un buon [[arsenale]] bellico, di ottenere una breccia nella difesa avversaria causando un temporaneo vantaggio sull'avversario.
 
== 1800 - 1900 ==