Reggie Freeman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 46:
|Nome = Reginald "Reggie"
|Cognome = Freeman
|ForzaOrdinamento = Freeman
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
Riga 56:
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista in [[Europa]]
}}
Riga 65 ⟶ 66:
Nel 1999 lo ingaggia la compagine turca dell'[[İTÜ Basketbol Takımı]] di [[Istanbul]], dove ottiene le medie di 7,7 punti, 6,2 rimbalzi, 3,2 assist e 2,6 recuperi. In seguito, viene acquistato dagli [[Indiana Legends]] (nell'''[[American Basketball Association]]'') e nell'aprile [[2001]] dai [[Cocodrilos de Caracas]], in [[Venezuela]].
Dal settembre 2001 al febbraio 2002 fu al [[Cibona Zagabria]], poi Freeman arrivò in [[Italia]] l'
Ha in seguito vestito la maglia del [[KK FMP Železnik]], con una parentesi al [[KK Stella Rossa Belgrado|Stella Rossa]], con cui ha chiuso a causa dell'allenatore [[Zmago Sagadin]]<ref>{{en}} Milan Lazarevic. ''[http://www.24sec.net/article.asp?index=503 Adriatic - Adriatic League ? Preview!!! ]''. 24sec.net, 5 ottobre 2004.</ref>. Nell'aprile [[2005]] chiude la stagione con il [[KK Vojvodina Novi Sad]]. In [[Serbia]] ha vinto due [[Coppa di Serbia e Montenegro (pallacanestro maschile)|Coppe di Serbia e Montenegro]] e una [[Lega Adriatica]].
Riga 106 ⟶ 107:
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
{{SchedaLegaBasket|player|ID=FRE-REG-75}}
* ''[http://www.orlandino.it/public/notizie/news/news_item.asp?NewsID=3138 L'Orlandina prende Reggie Freeman]''. Orlandino.it, 30 agosto 2006.
*
{{SchedaTblstat|player|ID=470}}
| |||