Ange Auguste Martimprey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione delle Categorie da parte di nuovo utente o IP
Riga 1:
{{Avviso abusefilter
{{Infobox militare
|filtro=8
|Nome = Ange Auguste Martimprey
|azione=
|Immagine =
|avviso=<big>'''Attenzione'''</big>: la tua modifica è stata verificata e ha attivato un filtro automatico per evitare la rimozione delle [[Wikipedia:Categorie|categorie]] e del contenuto delle voci in genere. Sembra infatti che tu abbia rimosso le categorie dalla voce di Wikipedia che stavi modificando. Sebbene in taluni casi ciò possa essere un contributo necessario, spesso è un'indicazione di un [[Aiuto:Vandalismo|uso non consentito]] delle voci di Wikipedia. Se questo non era il tuo caso, ci dispiace; puoi chiedere ulteriori informazioni [[Aiuto:Sportello informazioni|qui]].
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = [[16 giugno]] [[1809]]
|Nato_a = [[Meaux]]
|Data_di_morte = [[15 febbraio]] [[1875]]
|Morto_a = [[Parigi]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = [[Image:Flag of France.svg|20px]] [[Regno di Francia]]<br>[[Seconda Repubblica francese]]<br>[[Secondo impero francese]]
|Forza_armata = [[Image:Flag of France.svg|20px]][[Esercito del Secondo Impero francese]]<br>[[Armée française]]
|Arma = [[Armée de terre]]
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto=
|Anni_di_servizio = 1829 - 1875
|Grado = [[File:Gen.Div-ImpFrArmy.jpg|40px]] [[Generale di Divisione]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra d'indipendenza italiana]]
|Campagne =
|Battaglie = [[Battaglia di Magenta]]
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Ange Auguste
|Cognome = Martimprey
|Sesso = M
|LuogoNascita = Meaux
|GiornoMeseNascita = 16 giugno
|AnnoNascita = 1809
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 15 febbraio
|AnnoMorte = 1875
|Attività = generale
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
}}
 
==Biografia==
Ange Auguste Martimprey nacque il [[16 giugno]] [[1809]] a [[Maux]], figlio di Augustin Dominique de Martimprey, ed ancora giovane decise di intraprendere la carriera militare, scelta che farà anche suo fratello Edmond che diverrà Generale di Divisione. Frequentò pertanto la rinomata scuola militare di Saint Cyr e ne uscì col grado di Sottotenente nel [[1829]], venendo destinato al 26º reggimento di fanteria di linea.
 
Nominato Capitano nel luglio del [[1837]], partecipò alle campagne d'[[Algeria]] tra il [[1837]] ed il [[1840]] e nuovamente tra il [[1842]] ed il [[1846]], ottenendo ben due encomi dai suoi superiori.
 
Nominato Colonnello nel [[1851]], venne assegnato al 65º reggimento di fanteria e nell'agosto del [[1854]] venne promosso Generale di Brigata, venendo assegnato al comando della 1ª brigata della 2ª divisione del 4º corpo d'armata dall'agosto del [[1856]].
 
Nel [[1859]] prese parte attiva alla guerra in [[Italia]], partecipando alla [[Battaglia di Magenta]] ove venne ferito e nominato Generale di Divisione come ricompensa il [[13 luglio]] successivo. Il [[9 luglio]] del [[1862]] venne nominato Gran'Ufficiale della Legion d'Onore divenendo anche membro per la commissione dei trasporti pubblici dell'Impero Francese.
 
Morì a [[Parigi]] il [[15 febbraio]] [[1875]].
 
== Onorificenze ==
===Onorificenze francesi===
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur GO ribbon.svg
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=1859Francese.png
|nome_onorificenza=Medaille Commémorative de la Campagne d'Italie de 1859
|collegamento_onorificenza=Médaille commémorative de la campagne d'Italie (1859)
|motivazione=
|luogo=
}}
 
Questa è una breve descrizione della regola di sicurezza che è stata attivata: Rimozione delle categorie da una voce
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore OMS BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine militare di Savoia
|collegamento_onorificenza=Ordine militare di Savoia
|motivazione=
|luogo=
}}
 
{{Cancella subito|It's shit.}}
==Bibliografia==
* L. Méhédin ''Album Campagne d'Italie, 1859'', Musée de l'Armée, Dist RMN, Parigi
* A. De Cesena ''Campagne de Piemonte et de Lombardie en 1859'', Garnier Fréres Libraires Editeurs, Parigi, 1860
* P. Pierrettori ''Album del '59 - milleottocentocinquantanove, i luoghi della storia'', ed. Proloco di Magenta, Magenta, 2009
 
[[File:Flaky465.jpg|50px]] FLAKY564 HAS VANDALIZED THIS PAGE!!! HAHAHA!! >:D
[[Categoria:Decorati della medaille commémorative de la campagne d'Italie de 1859]]