Mac OS X Leopard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
* Leopard gestirà l'interfaccia grafica in modo indipendente dalla risoluzione nativa espressa in [[pixel]]s e non assumerà più una risoluzione tradizionale di 72 [[DPI]]. Sarà cioè possibile specificare la grandezza degli elementi dell'interfaccia in grandezze fisiche ([[centimetri]], [[inch]]) invece che in pixel. Un supporto preliminare è già incluso nella versione 10.4, ma ne è scoraggiato l'utilizzo in quanto tecnologia ancora preliminare. Questa tecnologia permetterà per esempio ai grafici di modificare il rapporto DPI dei loro schermi in modo da poterli adeguare alle esigenze tipografiche.<ref>{{cita web | author=John Siracusa | title=Declaration of resolution-independence | url=http://arstechnica.com/staff/fatbits.ars/2006/4/23/3720 | year=April 23, 2006 | work=Ars Technica}}</ref> [http://developer.apple.com/leopard/overview/index.html]
*Supporto del [[file system]] [[ZFS]]. Il file system ZFS gestisce nativamente molte operazioni richieste da programmi come Time Machine ma al momento non è chiaro se verranno utilizzare nativamente o se Time Machine le implementerà in modo indipendente. Non è chiaro se verrà gestita solamente la lettura e scrittura del file system o se questo verrà eletto come nuovo file system standard del Mac OS X. <ref> {{cita web
==Speculazioni==
|