ReactOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Con la versione 0.2.8, funzionano alcuni elementi per la rete [[TCP/IP]], così come un buon numero di applicazioni. Il supporto per l'[[Audio]] e le periferiche [[Universal Serial Bus|USB]] è ancora in fase di sviluppo (le schede [[SoundBlaster]] SB16 funzionano parzialmente, il lavoro su USB [[OHCI]] e [[UHCI]] deve ancora essere intrapreso). Le funzionalità USB sono prese 'in prestito' da [[Cromwell Linux]]. Anche il lavoro sul supporto [[Plug and Play]] è iniziato, con l'intento di supportare il [[Windows Driver Model|WDM]]. In aggiunta al browser testuale [[Lynx (software)|Lynx]], ReactOS può utilizzare componenti DCOM da [[Mozilla]] per l'esplorazione grafica delle pagine web.
 
ReactOS 0.2.8 può anche rilevare se sta girando in un ambiente [[VMWare]], e può installare il drivers [[SVGA]] dalla ISO degli strumenti VMWare, per migliorare il livello di performance dell'interfaccia grafica. CSRSS (Microsoft Client/Server Runtime Server Subsystem) è stato completamente riscritto, e una implementazione scritta da zero di Ws2_32 (Windows Socket 2.0 32-Bit DLL) è prevista in poco tempo. Sono inoltre presenti elementi iniziali ma funzionanti delle componenti ddraw, dplay e dplayx.
 
Dall'8 marzo 2006 gli sviluppatori di ReactOS hanno iniziato un analisi auto-imposta di tutto il codice che riguarda la compatibilità con Microsoft Windows. Questa pratica è volta ad assicurarsi che il codice sorgente del progetto non violi le leggi statunitensi del copyright del software. Attualmente l'analisi e' al 96.4%.