Digitigradi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
m fix link
Riga 1:
I '''digitigradi''' sono animali che usano come unico punto d'appoggio le loro [[falange (anatomia)|falangi]]. I digitigradi includono uccelli che camminano (in cui molti confondono per [[ginocchia]] quelle che in realtà sono [[caviglia|caviglie]]), gatti, cani, e molti altri [[mammifero|mammiferi]], esclusi [[homo sapiens|umani]], [[Ursidae|orsi]], ed altri (come i [[plantigradi]], [[ungulati]]). I digitigradi sono in genere più veloci degli altri animali.
 
Mentre gli umani (ad esempio) camminano appoggiando tutto il piede a terra, gli animali digitigradi camminano appoggiando solo le [[falangina|falangine]] e le [[falangetta|falangette]]. La locomozione digitigrada è responsabile per la distintiva forma adunca delle gambe dei cani.