Uncinula necator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{stub funghi}}
L''''oidio''' è una [[malattia]] provocata dal [[fungo]] '''''Uncinula necator''''' della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Erisifaceae]]. Chiamato anche "'''mal bianco'''", l'oidio si manifesta con macchie pulverulente grigio-biancastre che ricoprono gli organi verdi della [[pianta]], con una graduale decolorazione della foglia, che prima ingiallisce e successivamente si secca, avvolte il fungo colpisce solo il centro della foglia. L'umidità sommata al caldo e alla scarsa aerazione favoriscono l'insorgere dell'oidio, che si manifesta in una fascia che va dagli 8[[°]] fino ai 30°, questo favorisce il fungo spacialmente in [[autunno]] e [[primavera]].L'oidio ha una vasta "scelta" di pianta ospiti, che
=Danni alla [[Vitis|vite]]=
La vite europea ('Vitis vinifera sativa' se colpita non è immune all'attacco
=Prevenzione=
Un buon atto di prevenzione è quello di potare molto la pianta per far aerare e illuminare la
[[Categoria:Micologia]]
|