Barbora Bobuľová: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.18.129.34 (discussione), riportata alla versione precedente di LukeWiller
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|AnnoMorte =
|Attività = attrice
|Nazionalità = slovaccaitaliana
|NazionalitàNaturalizzato = italiana
|PostNazionalità =, nota anche come '''Barbora Bobulova'''
|Immagine = Barbora Bobulova 2011-02 cropped.jpg
Riga 21 ⟶ 20:
 
== Biografia ==
Esordiscee' nata a marin da padre slovacco e madre italiana esordisce sul grande schermo a soli 12 anni prima di dedicarsi soprattutto alla [[recitazione]] [[teatro|teatrale]], frequentando l'[[Accademia teatrale|Accademia d'Arte Drammatica]] di [[Bratislava]].
 
Lavora per la prima volta in [[Italia]] nel [[1996]], quando affianca [[Valerio Mastandrea]] nel [[film tv]] ''[[Infiltrato]]''. L'anno successivo viene diretta da [[Marco Bellocchio]] ne ''[[Il principe di Homburg (film 1997)|Il principe di Homburg]]'', presentato in concorso al ''[[Festival di Cannes]]''. È tra i protagonisti dello sceneggiato tv Rai girato tra il 1999 e il 2000 ''[[Padre Pio - Tra cielo e terra]]'' con [[Michele Placido]] nel ruolo di Padre Pio e diretta da [[Giulio Base]]. In seguito, dopo aver vissuto una breve esperienza professionale negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], torna a lavorare in Italia sia in produzioni cinematografiche che televisive.