Deborah Calì: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
==Biografia==
Deborah Calì, nata ad Imperia, frequenta 4 stage con ''[[Susan Strasberg]]''.
Deborah Calì, nata ad Imperia, debutta, come figurante, nel programma Rai "DOC", recita nel periodo dal [[1988]] al [[1994]] in una decina di film, principalmente a sfondo erotico diventando musa di [[Ninì Grassia]] oltre a essere diretta da [[Tinto Brass]] e [[Roberto D'Agostino]]. ▼
▲
Debutta nel film ''[[Nuda è arrivata la straniera]]'' (titolo alternativo: [[Madame]]), diretta da [[Lawrence Webber]] ([[Lorenzo Onorati]]) che le affida un ruolo principale.▼
▲
Poi è impegnata in ''[[Malizia oggi]]'' nell'ultimo film di cui cura la regia [[Sergio Bergonzelli]] nel ruolo di ''Luna'' e - quindi - in ''[[Sapore di donna]]'' diretta da [[Roy Garrett]] ([[Mario Gariazzo]]) nel ruolo di ''Sheila''.
Riga 28 ⟶ 30:
Altri film la impegnano con i registi [[Pasquale Fanetti]] in ''[[Malù e l’amante]]'' nel ruolo di ''modella'', [[Roberto D'Agostino]] in ''[[Mutande pazze]]'' nel ruolo principale della valletta ''Alessia'' ed infine [[Leandro Lucchetti]] ne ''[[La ragnatela del silenzio – Aids]]'' in una parte principale.
A teatro recita in ''[[Una volta nella vita]]'' di [[Patroni Griffi]]
Nel [[1997]] in tv, recita nel film di [[Massimo Martelli]] intitolato ''[[Un giorno fortunato]]'' al fianco di [[Fabio Fazio]] e [[Claudio Bisio]]. Sempre in tv, partecipa, come "complice" ad alcuni episodi della trasmissione ''[[Scherzi a parte]]''
L'ultimo lavoro è il cortometraggio di [[Gian Paolo Vallati]] nel [[2002]] con una piccola parte in ''[[Concerto in onde corte]]''.
| |||