2013 - La fortezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
 
==Trama==
Ambientato in un [[Distopia|distopico]] [[2017]], il film ruota intorno alle vicende dell'ex-soldatomarine John Henry Brennick e della sua moglie incinta Karen, che stanno cercando di attraversare il confine tra [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Canada]] per raggiungere [[Vancouver]] e lì dare alla luce il loro secondo figlio. In questo mondo futuristico la crescita della popolazione è rigorosamente controllata ed è vietato avere più di un figlio, ma la coppia spera di passare la dogana senza problemi siccome il loro primogenito è morto durante il parto.
 
Tuttavia si sbagliano e vengono così arrestati separatamente e condannati a scontare 31 anni nella ''Fortezza'', una sorta di futuristico [[Gulag]] sotterraneo controllato dal cinico Direttore Poe, l'azionista principale della ''MenTel Corporation'' e dal [[supercomputer]] Zeta-10. Nel ventre di ciascun prigioniero della Fortezza viene innestato un "Fibrillatore Gastrico", un congegno in grado di punire fisicamente o addirittura uccidere il prigioniero in caso di trasgressione e ogni giorno, dopo il turno di [[lavoro forzato]], vengono rinchiusi in celle dotate di sbarre [[laser]]. John viene messo in cella insieme ad Abram, un prigioniero invecchiato che attende di ricevere la [[Libertà vigilata|libertà vigilata]]; D-Day, un esperto [[hacker]], Nino Gomez e il cinico Stiggs, che cerca di estrudere John. Il protagonista viene anche a sapere che la moglie è situata in un altro livello della Fortezza e il loro figlio nascituro, siccome è classificato come illegale, è proprietà della MenTel Corporation e verrà confiscato subito dopo il parto.