Progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
asciugatura home con sottopagine e spostamento in alto delle statistiche
Riga 42:
|font_size=90
|contenuto=
Non esiste una strategia certa e univoca per collegare meglio le voci di Wikipedia. Un buon wikipediano infatti sa che ogni voce necessita di un diverso approccio. Si possonoEsistono però elencare dei puntimetodi standard da cui partire e da cui trarre spunto per migliorare la connettività.
 
*[[Progetto:Coordinamento/Connettività/Guida per collegare voci orfane|'''Guida per collegare voci orfane e isolate''']]. La pagina contiene anche '''tutti i link agli strumenti e alle pagine di servizio fondamentali''' per lavorare in questo ambito.
 
*[[Progetto:Coordinamento/Connettività/Guida per disorfanare disambigue|'''Guida per disorfanare le disambigue''']] (work in progess). La pagina fornisce una visione d'insieme delle strategie e delle pagine utili per sistemare i wikilink che puntano erroneamente a disambigua.
 
*Navigare tra le voci segnalate intuendo possibili collegamenti a vista.
**Le raccolte di voci da cui partire per trovare tutte le pagine isolate e/o orfane sono la [[:Categoria:Voci isolate]] e la [[:Categoria:Pagine orfane]].
**Un analisi più specifica si può fare prendendo la lista delle [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=category voci isolate per categoria], scegliendo [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=category&category=BioBot una categoria], e facendosi dare suggerimenti per [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=suggest,title&title=Aki%20Kuroda%20%28musicista%29 una voce a caso] e scoprire cosí che, ad esempio, [[Aki Kuroda (musicista)]] dovrebbe essere collegata da [[Lista di musicisti]].
**Ancora di più, si può cliccare su [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=suggest,category&suggest=interlink spy links] e ad esempio cercare fra gli [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=suggest,category&suggest=interlink&category=Asteroidi%20della%20fascia%20principale asteroidi della fascia principale], farsi dare un suggerimento per [[44711 Carp]] e scoprire che la stessa voce in en.wiki è collegata da [[Akimasa Nakamura]], che in it.wiki non ha un collegamento. E così via.
*Fare una ricerca in [[Speciale:Ricerca]], usando come oggetto il titolo della voce isolata da migliorare, cercando possibili occorrenze in voci già presenti su Wikipedia.
**Si possono consultare in questo senso gli [[Progetto:Coordinamento/Connettività/Elenco stringhe per connettività|elenchi]] creati in modo automatico.
*Creare nuove voci da legare ad una o più voci isolate/orfane.
*Consultare gli elenchi delle pagine disambigue che si possono trovare in [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue]]. L'orfanizzazione delle disambigue rende spesso disponibili collegamenti in ingresso per voci fino ad allora orfane.
*Creare [[Wikipedia:Redirect|redirect]] o spostare la voce in oggetto a un nome più corretto soprattutto se compare come stringa di carattere in altre voci.
**Può capitare che la voce isolata che state migliorando sia già citata da altre voci, ma in malo modo (errori di battitura, differenza di maiuscole, etc.). In questo caso ad attendervi ci sarà un link rosso che sarà da bluificare opportunamente.
*Creare un template di navigazione in presenza di un insieme di voci omogenee e molto specifiche (possibili esempi: tipi di navi, chiese di un comune, montagne di una regione...) ad alto tasso di pagine isolate; se possibile discutere prima delle proprie modifiche segnalando la situazione ai progetti competenti per un parere.
*[[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire|Unire]] ad un'altra voce. Talvolta una voce isolata tratta di un concetto molto secondario che potrebbe essere inserito da altre parti. Anche in questo caso è bene sentire il parere di altri prima di attuare la modifica.
*Esiste poi un [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Voci non editate da più tempo|elenco delle voci non editate da più tempo]]: spesso una sessione di lavoro sporco a partire da questo elenco permette di rintracciare e risolvere problemi di connettività.
'''A volte non esiste alcun modo per fornire un collegamento ad una voce isolata'''. In questi casi è preferibile lasciare le cose come stanno piuttosto che inventarsi dei collegamenti forzati o del tutto inesistenti.
 
Tieni a mente sempre che: '''Aa volte non esiste alcun modo per fornire un collegamento ad una voce isolata'''. In questi casi è preferibile lasciare le cose come stanno piuttosto che inventarsi dei collegamenti forzati o del tutto inesistenti.
----
 
===Sezione tecnica===
*Lo [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=lists strumento Connectivity] presente sul toolserver è il tool più prezioso e potente. [[Progetto:Coordinamento/Connettività/Toolserver|Impara a sfruttarlo]]!
====Template====
*Il template [[Template:O]] va inserito in testa alle voci orfane (ma sempre sotto una eventuale {{tl|nota disambigua}}).
::''Sintassi:'' {{tl|O|argomento|{{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}}}
*Il template invisibile [[Template:Voci isolate]] viene gestito in automatico dai bot.
*Il template invisibile [[Template:Voci senza uscita]] viene gestito in automatico dai bot.
====Toolserver====
*Lo [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=lists strumento Connectivity] presente sul toolserver è il tool più prezioso e potente. [[Progetto:Coordinamento/Connettività/Toolserver|Impara a sfruttarlo]]!
*La gestione delle voci cronologiche avviene tramite la pagina [[Wikipedia:ConnectivityProjectInternationalization/ArticlesNotFormingValidLinks|ArticlesNotFormingValidLinks]] <small>In questa pagina sono elencate le categorie delle pagine che non formano un collegamento valido. Prima di fare modifiche alla pagina è consigliabile [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività|discuterne]] all'interno del progetto.</small>
}}
Riga 84 ⟶ 79:
</div>
<div style="float:right; width:34%;">
{{finestraHome4
|titolo=<small>Statistiche</small>
|logo=Crystal Clear app Login Manager.png|px=25|didascalia=Partecipanti
|content-color=white|col_footer=005aab
|font_size=100
|contenuto=
* [[Progetto:Coordinamento/Connettività/cltgdata|Pagina principale]] aggiornata manualmente, sullo storico dei dati riguardanti la connettività.
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?&interface=it Tabella] aggiornata automaticamente, presente sul toolserver, che presenta i dati di connettività più recenti, di tutte le edizioni linguistiche di Wikipedia.
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=disambig Indice di imprecisione dei collegamenti], che fornisce una percentuale pesata dei link errati a pagine di disambiguazione. <small>L'indice è uguale allo 0% quando nessun link punta alle pagine di disambiguazione; valori superiori allo 0% indicano quindi una quantità più o meno elevata di collegamenti imprecisi.</small>
}}
{{finestraHome4
|titolo=<small>Elenco degli utenti interessati al progetto connettività</small>
Riga 101 ⟶ 106:
*[[Utente:РобоСтася|РобоСтася]] (Aggiornamenti tmp Voci isolate)
*[[Utente:ValterVBot|ValterVBot]] (Connessioni Wikidata)
}}
{{finestraHome4
|titolo=<small>Statistiche</small>
|logo=Crystal Clear app Login Manager.png|px=25|didascalia=Partecipanti
|content-color=white|col_footer=005aab
|font_size=100
|contenuto=
* [[Progetto:Coordinamento/Connettività/cltgdata|Pagina principale]] aggiornata manualmente, sullo storico dei dati riguardanti la connettività.
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?&interface=it Tabella] aggiornata automaticamente, presente sul toolserver, che presenta i dati di connettività più recenti, di tutte le edizioni linguistiche di Wikipedia.
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=disambig Indice di imprecisione dei collegamenti], che fornisce una percentuale pesata dei link errati a pagine di disambiguazione. <small>L'indice è uguale allo 0% quando nessun link punta alle pagine di disambiguazione; valori superiori allo 0% indicano quindi una quantità più o meno elevata di collegamenti imprecisi.</small>
}}
</div>