Mattia Cattaneo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
Grazie a questi successi riscuote l'interessamento di diverse squadre professionistiche. Nel settembre del 2011 è così la [[Lampre-ISD]], formazione [[UCI World Tour|World Tour]], a metterlo sotto contratto: secondo l'accordo, il bergamasco gareggierà come stagista con la squadra di [[Giuseppe Saronni]] dal 1º agosto 2012, per poi passare professionista con la stessa maglia all'inizio del 2013<ref>{{cita news|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=42891|titolo=MERCATO. La Lampre Isd punta sul talento di Mattia Cattaneo|accesso=22 agosto 2012|data=22 settembre 2011|pubblicazione=www.tuttobiciweb.it}}</ref>.
Nel 2012, dopo il secondo posto al [[Trofeo Franco Balestra]], Cattaneo non ottiene vittorie, complice anche una frattura al radio rimediata in una caduta al Giro delle Pesche Nettarine<ref>{{cita news|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=49686|titolo=DILETTANTI. Frattura al radio per Mattia Cattaneo|accesso=22 agosto 2012|data=25 maggio 2012|pubblicazione=www.tuttobiciweb.it}}</ref><ref name=stagisti/>. Secondo contratto debutta comunque nelle competizioni ''pro'' con la Lampre-ISD in agosto, al [[Trittico Lombardo]], classificandosi tra i primi quindici sia nella [[Coppa Agostoni 2012|Coppa Agostoni]] che nella [[Tre Valli Varesine 2012|Tre Valli Varesine]].
Nel 2013 con il team [[Lampre-Merida]] fa il suo esordio anche in numerose classiche come il [[Giro delle Fiandre]] e la [[Liegi-Bastogne-Liegi]] dove si difende bene dai giganti del ciclismo mondiale e approda per la prima volta anche al [[Giro d'Italia]] che però, deve abbandonare presto a causa di una caduta nella settima tappa San Salvo-Pescara.
== Palmarès ==
|