Utente:Betau/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{| class="wikitable"
|-
! Lettera in Esperanto !! Nuova lettera !! Esempio !! In Esperanto !! In [[lingua italiana|Italiano]]
|-
| -ims || -ams || -oms || -ums || -u
|-
| -is || -as || -os || -us || -u
|-
| -it || -at || -ot || -ut || -u
|-
| -iims || -aims || -oims || -uims || -uy
|-
| -iis || -ais || -ois || -uis || -uy
|-
| -iit || -ait || -oit || -uit || -uy
|}
 
 
 
 
 
{{Avvisounicode}}
{{Lingua
Riga 4 ⟶ 26:
|nome=Esperanto Arcaico
|nomenativo= Arcaicam Esperantom
|stati=nessuno stato
|regione=nessuna
|persone=nessuno
Riga 15 ⟶ 37:
|fam3=[[Esperanto]]
|fam4= '''''Arcaicam Esperantom'''''
|iso1=|iso2=art|iso3=|sil=
|estratto= Nasquizziims cheyuy liberay. Hawaims cheyuy nosayn Pensoyn ed Ideoyn proprayn. Ondewas nosin cheyuyn samœ tractir .
|traslitterazione=
}}
'''''Arcaicam Esperantom''''', o "Esperanto Arcaico", è una lingua artistica, dialetto dell'[[Esperanto]] creato da [[Manuel Halvelik]] (pseudonimo de Kamiel Vanhulle) con lo scopo di ridareridargli il senso di lingua [[arcaismo|arcaica]]. PerchéPoiché il dialetto contengacontiene i [[caso (linguistica)|casi]] grammaticali come il [[dativo]] ed il [[genitivo]], si può più facilmente e direttamente tradurre le proposizioni chefrasi da lingue come il [[lingua latina|latino]]. Halvelik scrisse un libro sul suo dialetto nel 1969.
A causa della cortabreve storia dell'Esperanto, gli scrittori esperantofoni hanno molti rimedi per chiarire illa primoforma usoprimitiva della lingua: appenaad possonoesmpio usano modi di dire fuori moda o che si conoscono nel [[Protoesperanto]]. Perciò Halvelik decise di pianificare una lingua, che appaiaapparisse quasi come la prima forma dell'Esperanto.
 
L'autore decise di non toccare troppo il vocabolario e la grammatica. Perciò la maggiorpartemaggior parte dei cambiamenti interessano le finali, ile diminutiviparticelle eavverbiali ed i [[correlativi]]. In più, ha aggiunto due casi (dativo e genitivo), perchélasciando l'evoluzioneperò del caso ala combinazione "preposizione + [[nominativo]]" poiché esiste già in diverse [[lingua indoeuropea|lingue indoeuropee]], principalmente neolatine. ManuelLo Halvelikscopo spiegòdi ilManuel "neolatinismo"Halvelik delle lingueera, allocome scopo,già chequello giàdi [[Kalocsay]] aveva tentato, di creare un protoesperanto più latino aper causa dellele molte radici latine e neolatine dell'Esperanto.
 
==Differenze tra Esperanto ed Arcaicam Esperantom ==
 
===Lettere===
*[[c]] diviene tz (stziar = scia = sapere)
*[[ĉ]] diviene ch (achetir=aĉeti=acquistare)
*[[f]] diviene ph (Apherom=afero=affare)
Riga 380 ⟶ 403:
==Voci correlate==
*[[teatro dialettale]]
:<big>[[La Espero|Esperom]]</big>
[[dosiero: La espero.jpg|400px|thumb|right|La Espero]]