Arduino Paniccia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
Esperto di strategia militare e di [[geopolitica]], ha scritto numerosi articoli e pubblicazioni che ne fanno un esperto a livello italiano e internazionale. Attualmente insegna Relazioni Internazionali alla Facoltà di Scienze Politiche di Trieste presso la sede di Gorizia per il corso in Scienze Internazionali e Diplomatiche, è consulente per grandi imprese private e pubbliche, fa parte dei comitati di studio e gruppi di lavoro dell'Unione Europea e dell'ONU. Ha maturato, attraverso molteplici missioni nelle aree coinvolte da conflitti, una vasta esperienza in tema di terrorismo, guerriglia e peace-keeping. È stato responsabile per l’UNIDO del progetto di formazione per i quadri diplomatici e ministeriali in Iraq.
E’ commentatore e analista per diverse testate giornalistiche, televisive e sul web (Globalist – Affari Italiani) di temi di geo-politica e strategia internazionale. Opinionista di RAI UNO-mattina, La7, SKY dei telegiornali e giornali radio della RAI, Radio TV svizzera, Radio Vaticana <ref>http://it.radiovaticana.va/news/2013/04/27/afghanistan._i_talebani_annunciano_l%E2%80%99offensiva_di_primavera/it1-686966</ref> e Radio Capodistria. Scrive su riviste e quotidiani nazionali ed internazionali (Panorama<ref>http://economia.panorama.it/capitale-e-dintorni/Libia-la-Task-force-Italia-si-prepara-all-affare</ref>, Economy, Il Foglio, Le Formiche<ref>http://www.formiche.net/2013/04/03/africa-guerre-mali-sicurezza-paniccia/</ref>, Herald Tribune). Frequentemente intervistato sui principali quotidiani nazionali (La Stampa, Il Corriere, Il Sole 24 ore, Il Giornale), collabora inoltre con l'[[INSPI]]<ref>http://www.ispionline.it/it/eventi/evento/libia-democrazia-o-anarchia</ref>.
== Biografia ==
|