Tom Clancy's Splinter Cell: Blacklist: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 188.217.38.66 (discussione), riportata alla versione precedente di Fabiopea |
|||
Riga 43:
Da quanto è emerso nei video di gameplay dell'[[E3 2012]], il gioco sembra aver abbandonato quasi del tutto la componente stealth in favore di un approccio decisamente più "action". Questo cambio di prospettiva ha generato reazioni di stizza da parte dei fan storici della saga ma ha suscitato curiosità ed eccitazione in coloro che si sono da poco avvicinati alla serie. In seguito Ubisoft ha soddisfatto le aspettative dei fan storici mostrando un playtrough "ghost", dove mostrava che lo stealth e le tattiche non letali erano presenti e sviluppate.
==Sviluppo==
Riga 55 ⟶ 54:
In spie contro mercenari il gameplay è particolare: Le spie hanno la visuale in terza persona e il loro compito è quello di sabotare i vari computer sparsi nella mappa, questi sono muniti di Flashbang; fondamentali per scappare una volta scoperti. I mercenari ,invece, devono oppore resistenza e impedire alle spie di sabotare i computer. Quest'ultimi sono più lenti, la visuale è in prima persona e il gameplay dei mercenari ricorda molto quello di Call of Duty e Battlefield.
==Curiosità==
==Note==
| |||