** L'[[Repubblica di Irlanda|Irlanda]] assume la presidenza di turno dell'[[Unione europea]].
** [[Marsiglia]] diventa la [[capitale europea della cultura]].
* [[4 gennaio]] - Scompare a [[Los Roques]] un aereo turistico con a bordo 6 italiani tra cui [[Vittorio Missoni]].
* [[11 gennaio]] - La [[Francia]] [[Guerra in Mali|interviene militarmente in Mali]] per fermare l'avanzata dei ribelli islamici legati ad [[al-Qaida]].
* [[15 gennaio]]:
** [[Tommy Remengesau]] assume l'incarico di Presidente della [[Palau (stato)|Repubblica di Palau]], dopo aver vinto le elezioni presidenziali del novembre 2012.
** L'[[Australia]] annuncia che ritirerà le sue truppe dall'[[Afghanistan]] entro la fine del 2013, e non più nel 2014 come inizialmente previsto.
* [[16 gennaio|16]]-[[20 gennaio]] - [[Crisi degli ostaggi in Algeria]]: circa 30 militanti di [[al-Qaida]] sequestrano circa 700 lavoratori di diversa nazionalità.
* [[25 gennaio]] - Il [[Turkmenistan]] annuncia di voler iniziare il procedimento per aderire all'[[Organizzazione mondiale del commercio]]. Se entrasse nell'organizzazione, ne diventerebbe il membro numero 158.
* [[27 gennaio]] - [[Santa Maria (Rio Grande do Sul)]]: nel centro cittadino un [[Tragedia della discoteca Kiss|violento incendio in una discoteca]] provoca 238 morti e 124 feriti.