Servo arbitrio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''servo arbitrio''' è quel concetto [[Filosofia|filosofico]] e [[Teologia|teologico]] secondo cui l'essere umano, nella condizione in cui [[Caduta dell'uomo|attualmente si trova]], non è libero nello scegliere di compiere ciò che è bene di fronte a Dio e quindi di essergli gradito e così guadagnarsi la salvezza, perché la sua volontà è asservita al [[peccato]] e non può fare altro che ciò che Dio considera un male.
Secondo questa dottrina, infatti, l'essere umano non può liberamente scegliere tra [[Bene (etica)|bene]] e [[male]]. Solo un sovrano e diretto intervento di Dio lo [[Spirito Santo]] lo può liberare. Questo è ciò che Dio fa in coloro che dall'eternità egli ha deciso immeritatamente da parte loro di impartire la grazia della salvezza.
|