Giovanni Battista Pergolesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb - in discussione dici ciò che pensi e che sostieni. non qua. se quella è un'immagine di Scarlatti allora fontala ed è ok. Si cambierà immagine. |
m Bot: Specificità dei wikilink |
||
Riga 39:
Tutt'altro esito ebbe ''[[Lo Frate 'nnamorato]]'', una commedia in musica in [[lingua italiana|italiano]] e in [[lingua napoletana|napoletano]] su libretto di [[Gennaro Antonio Federico]], allestita dal Teatro dei Fiorentini nel settembre 1732, eccezionalmente ripresa, con alcune modifiche dello stesso autore, già due anni dopo per le celebrazioni del [[carnevale]]. L'opera ebbe un successo straordinario e fu indubbiamente la composizione di maggiore fortuna durante la vita del Pergolesi.
Nel novembre del 1732 Pergolesi ottiene l'incarico di organista soprannumerario presso la Cappella Reale. Particolarmente interessante è la relazione sulla sua assunzione, custodita dall'[[archivio di Stato di Napoli]], nella quale si fa riferimento alle enormi aspettative che accompagnavano la sua carriera, al grande successo dell'opera ''[[Lo Frate 'nnamorato]]'' e soprattutto al ''bisogno che tiene la Cappella Reale de soggetti che compongono sopra il gusto moderno'.
=== Il Prigionier Superbo e La Serva Padrona (1733) ===
|