Joe l'inafferrabile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 46:
== Critica ==
{{q|Durante gli anni di guerra, la mobilitazione coinvolge anche i personaggi del cinema, oltre che dei fumetti. L'uomo invisibile perde la connotazione ambigua che lo caratterizzava nelle pagine di Wells e nei primi film che lo avevano per protagonista, ed offre le proprie capacità alla nazione in pericolo. L'importante è combattere contro i nemici della patria e il cinema si adegua portando avanti, come può, l'opera di [[Film di propaganda|propaganda]].|Fantafilm<ref name=fantafilm>{{fantafilm|1941/42-1|accesso=7 aprile 2012}}</ref>}}
 
==I film della serie==
*''[[L'uomo invisibile (film)|L'uomo invisibile]]'' (''The Invisible Man'', 1933) di [[James Whale]]
*''[[Il ritorno dell'uomo invisibile]]'' (''The Invisible Man Returns'', 1940) con [[Vincent Price]]
*''[[La donna invisibile (film 1940)|La donna invisibile]]'' (''The Invisible Woman'', 1940) con [[John Barrymore]]
*''[[L'agente invisibile]]'' (''Invisible Agent'', 1942)
*''[[La rivincita dell'uomo invisibile]]'' (''The Invisible Man's Revenge'', 1944)
 
== Note ==