Michael Memelauer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
inserisco template:vescovo e template:citazione necessaria, rimuovo avviso ed inserisco wikilink
Riga 1:
{{F|cattolicesimo|novembre 2011}}
{{Vescovo
{{tmp|vescovo}}
|nome = Michael Memelauer
|chiesa = cattolica
|immagine =
|didascalia =
|stemma = BishopCoA PioM.Svg
|motto =
|nato = [[23 settembre]] [[1874]]
|ordinato = [[24 gennaio]] [[1897]]
|consacrato = [[26 maggio]] [[1927]]
|deceduto = [[30 settembre]] [[1961]]
|ruoliricoperti=[[Vescovo]] di [[Diocesi di Sankt Pölten|Sankt Pölten]]
}}
{{Bio
|Nome = Michael Lothar
|Cognome = Memelauer
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sindelburg
|LuogoNascitaLink = Wallsee-Sindelburg
|GiornoMeseNascita = 23 settembre
|AnnoNascita = 1874
Riga 15 ⟶ 27:
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
Riga 23 ⟶ 34:
Ebbe una lunga carriera ecclesiastica, divenendo nel 1904 curato di St. Pölten e nel 1917 [[canonico]] della sua cattedrale; durante la [[Prima Guerra Mondiale]] fu [[cappellano]] militare di un reparto di [[cavalleria]] dell'[[esercito austro-ungarico]] sul fronte orientale.
 
Il 18 aprile 1927 fu ordinatonominato [[vescovo]] di St.[[Diocesi di Sankt Pölten|Sankt daPölten]] Papada [[papa Pio XI]], succedendo al vescovo Rößler; il 26 maggio fece il suo ingresso alla presenza del [[cardinale]] [[Friedrich Gustav Piffl]], [[arcidiocesiarcivescovo]] di Vienna|arcivescovo[[arcidiocesi di Vienna|Vienna]], del vescovo di [[Linz]] Johannes Maria Gföllner e di Josef Pfulger, vescovo titolare di Vienna, officiando la sua prima messa come vescovo nella cattedrale di St. Pölten.
 
{{cn|Nel 1952 venne nominato coaudiatore dall'arcivescovo di Vienna [[Franz König]]; per qualche tempo esercitò anche la carica di [[Primate (ecclesiastico)|primate]] dell'Austria in occasione dell'instabilità dell'arcivescovo di Vienna [[Theodor Innitzer]]<!--Su CH non c'è traccia della sua nomina a coadiutore di Vienna-->}}; inoltre fu confessore personale dell'[[arciduca]] [[Giuseppe Ferdinando d'Asburgo-Toscana]].
 
== Onorificenze ==