Italiani nella Legione straniera francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 251:
* '''Paolo Simeone''' (classe 1971) di Genova. Ex appartenente del [[reggimento San Marco]] della marina militare italiana, si arruolò nella Legione prestando servizio presso il 4° RE e il 6° REG. Dal 1998 si è adoperato come sminatore di campi minati per organizzazioni umanitarie in [[Angola]] nel 1997, [[Kosovo]] nel 1999, [[Afghanistan]]. Nel 2003 comincia a lavorare in Iraq come guardia del corpo. Nel [[2004]] in Iraq fu collega di [[Fabrizio Quattrocchi]], una guardia di sicurezza privata, che fu poi assassinata da insorti islamisti della "Falange di Maometto".
* '''Aurelio Buccafurni''' (classe [[1963]]) di [[Jacurso]]. Ex [[sottotenente]] del 120° Gruppo di artiglieria da campagna semovente "Po" della [[Brigata di cavalleria "Pozzuolo del Friuli"|Brigata corazzata “Pozzuolo del Friuli”]] di [[Palmanova]]. Arruolatosi nella Legione nell'ottobre del 1984, ha servito successivamente al 4°RE di [[Castelnaudary]], al 2°REP di [[Calvi]], al 3°REI in [[Guyana]], al 1°RE, alla 13ª DBLE di [[Gibuti]] e infine al 2°REG. Sottufficiale dal 1989, è stato uno dei capi della mitica "section pionniers" del 1°RE di [[Aubagne]], dal 1997 al 1999 e dal 2008 al 2010. Ha partecipato a missioni in Africa, e a quelle [[NATO]] in [[
==Note==
|