Tupac Shakur: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 119:
L'[[assassinio]] di Tupac Shakur avvenne venerdì [[13 settembre]] [[1996]] quando il [[cantant]]e statunitense venne colpito a morte da 5 proiettili esplosi da un'auto in corsa, di cui uno al [[polmone]] destro, sparati a [[Las Vegas]], in [[Nevada]], dopo aver assistito a un combattimento di [[pugilato]] tra [[Mike Tyson]] e [[Bruce Seldon]].
Morì dopo sei giorni di agonia nell'Ospedale dell'Università del Nevada per le conseguenze delle ferite riportate, alle ore 16:03. Era il 13 settembre 1996.
Dopo la [[sparatoria]] di [[New York]], i rapporti tra Tupac e [[The Notorious B.I.G]]. si erano inaspriti, poiché quest'ultimo era stato accusato di essere il mandante del tentato omicidio proprio dallo stesso Tupac. Tutto ciò scatenò il cosiddetto scontro fra [[West Coast]] e [[East Coast]] nel quale i due protagonisti principali, Pac e Biggie si insultavano a colpi di beat come [[Hit 'Em Up]] di 2Pac e [[Who Shot Ya]] di Biggie. A causa di questi numerosi indizi, Biggie e il suo amico Puff Daddy furono accusati per diverso tempo di essere i mandanti dell'omicidio di Tupac.
Il precedente tentativo di rapina aveva convinto il rapper a cercare una protezione esterna, per cui aveva assunto delle guardie del corpo dopo essere uscito di galera nell'ottobre 1995. Era noto inoltre che indossasse sempre un [[giubbotto antiproiettile]] in pubblico. Il perché non lo portasse quella notte rimane tuttora un mistero.
|