Cisticola juncidis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 56:
== Tassonomia ==
Sono state individuate 17 [[sottospecie]]:<ref name = "IOC" />
* ''C. j. brunniceps'' (Temminck & Schlegel, 1850) - [[Corea]] meridionale, [[Giappone]] e [[Batan]] ([[Filippine]] settentrionali)
* ''C. j. cisticola'' (Temminck, 1820) - [[Francia]] occidentale, [[Penisola Iberica]], [[Isole Baleari]] e [[Africa]] nord-occidentale
* ''C. j. constans'' Stresemann, 1938 - [[Sulawesi]] e isole vicine
* ''C. j. cursitans'' (Franklin, 1831) - Dall'[[Afghanistan]] orientale alla [[Birmania]] settentrionale e alla [[Cina]] meridionale e all'[[India]] meridionale e sud-orientale, fino ai bassopiani aridi dello [[Sri Lanka]]
* ''C. j. fuscicapilla'' Wallace, 1864 - [[Giava]] orientale, [[Kangean]] ed isole minori della [[Isole della Sonda|Sonda]]
* ''C. j. juncidis'' (Rafinesque, 1810) - Dalla Francia meridionale alla [[Turchia]] e alla [[Siria]], [[Egitto]] e grandi isole del [[Mediterraneo]]
* ''C. j. laveryi'' Schodde & Mason, 1979 - [[Australia]] nord-orientale, forse [[Nuova Guinea]] meridionale
* ''C. j. leanyeri'' Givens & Hitchcock, 1953 - Australia centro-settentrionale
* ''C. j. malaya'' Lynes, 1930 - Isole [[Nicobare]] Birmania sud-orientale, [[Thailandia]] sud-occidentale, [[Penisola malese]] ed isole maggiori della Sonda
* ''C. j. neuroticus'' Meinertzhagen, 1920 - Da [[Cipro]], [[Libano]] e [[Israele]] fino all'[[Iran]] occidentale
* ''C. j. nigrostriatus'' Parkes, 1971 - [[Provincia di Palawan|Palawan]]
* ''C. j. normani'' Mathews, 1914 - Dal [[Queensland]] nord-occidentale (Australia nord-orientale)
* ''C. j. omalurus'' Blyth, 1851 - Sri Lanka (tranne i bassopiani aridi)
* ''C. j. salimalii'' Whistler, 1936 - India sud-occidentale
* ''C. j. terrestris'' (Smith, A, 1842) - Dal [[Gabon]] e dal [[Congo]] alla [[Tanzania]] meridionale e fino al [[Sudafrica]]
* ''C. j. tinnabulans'' (Swinhoe, 1859) - Dalla Cina sud-orientale a [[Taiwan]] e alla Thailandia, [[Indocina]] e Filippine (tranne Batan e Palawan)
* ''C. j. uropygialis'' (Fraser, 1843) - Dal [[Senegal]] e dal [[Gambia]] all'[[Etiopia]], [[Ruanda]], [[Tanzania]] e [[Nigeria]]
 
==Note==