Data as a service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 6:
 
==Architettura==
Una fonte di dati può essere memorizzata in archivi contenuti sia in file sia in ambienti strutturati come i DataBase. La tecnica DaaS presuppone che un servizio avendo accesso diretto alla fonte del dato (Files o Databases) offre una interfaccia all'utente in cui vengono richiesti i parametri di interrogazione e, dopo aver ricercato i dati negli archivi, restituisce con un 'altra interfaccia i risultati all'utente. Questa attività può essere fatta con interfacce Utente-Utente dove l'utente chiede informazioni ed all'utente vengono restituite o Servizio to Servizio dove un servizio chiede informazioni che vengono restituite in forma strutturata come servizio (ad esempio XML)
 
==Esempi==
Riga 21:
Utilizzando questo tipo di tecnologia inoltre è possibile :
*Creare servizi in cascata (la risposta di un servizio DaaS può essere input di un altro servizio DaaS)
*Ottenere sempre informazioni aggiornate
*Evitare la clonazione e il disallineamento di una banca dati (avere più copie presuppone difficoltà di aggiornamento)