Borgo di Terzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 68:
La zona fu interessata da insediamenti abitativi già dall'[[Civiltà romana|epoca romana]], come testimoniato da alcuni reperti rinvenuti nella zona.
 
In ambito storico le notizie che ci sono giunte riguardano principalmente il [[medioevo]]: in quell'epoca difatti il paese era completamente cinto da mura e fortificazioni con un castello che svettava sulla vallata. E pare avesse anche una notevole importanza dato che fu l'imperatore [[Federico I del Sacro Romano Impero|Federico Barbarossa]] in persona a raderlo al suolo nel [[1168]].
 
Ricostruito pochi anni più tardi venne lasciato in uno stato di assoluto degrado, tanto che il tempo e le costruzioni successive ne hanno cancellato ogni traccia.<br />
Riga 77:
=== Simboli ===
[[Blasonatura]] stemma:<br />
:''Troncato: nel primo, di azzurro, alle due torri d'argento, una accanto all'altra, chiuse e murate di nero, finestrate di uno dello stesso, merlate alla ghibellina; nel secondo, d'oro, ai tre tortelli di rosso, posti due e uno. Ornamenti esteriori di Comune.'' (D.P.R. del [[31 dicembre]] [[1985]]).
 
Blasonatura gonfalone:<br />