Franz Josef Plankl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|Tira = [[Mancinismo|Sinistro]]
}}
|Squadra = {{hockey su ghiaccio EVMerano Bozen(2008)}}
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
Riga 26:
|2007-2008|{{Hockey su ghiaccio Gardena|G}}|8|1|2
|2008-2010|{{Hockey su ghiaccio Renon|G}}|31|0|1
|2010- 2013|{{Hockey su ghiaccio EV Bozen|G}}|101|27|27
|2010-2011|→ {{hockey su ghiaccio Egna|G}}|10|0|1
|2013-|{{Hockey su ghiaccio Merano (2008)|G}}|0|0|0
}}
|Aggiornato = 2616 aprilegiugno 2013
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 44:
|Attività =hockeista su ghiaccio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = {{sp}} che gioca, dalla stagione 2010-2011, nelnella [[campionato italiano di hockey su ghiaccio|campionato italianoInter-National-League]] con l'[[EVHC Merano BozenJunior]]
}}
 
Riga 53 ⟶ 54:
È poi passato all'[[EV Bozen]] (Serie A2), con cui ha giocato fino alla fine del mese di gennaio 2011, quando è passato all'[[HC Egna]] (sempre in A2), con cui ha terminato la stagione disputando anche i playoff.<ref name=Egna/>
 
Nella stagione 2011-2012 è tornato nelle file della squadra [[Bolzano|bolzanina]].<ref name=EVB/> Nell'estate del 2013 Plankl si trasferì all'[[HC Merano Junior]] per disputare il campionato dell'[[Inter-National-League]].<ref>{{cita web|url=http://www.hcm-junior.it/it/index.php?bimdb_id=457&bimdb_seite=0|titolo=Plankl e Grandi passano al HCM|data=16-06-2013|accesso=16-06-2013}}</ref>
 
==Statistiche==