Metropoli (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Sposto in sezione più pertinente
Riga 97:
 
Al termine del proprio turno il giocatore ha diritto a collocare fino a un massimo di due blocchi di costruzione, pagando alla Banca $100.000 per blocco e scegliendo per ogni blocco, a sua discrezione, un<nowiki>'</nowiki>''Area Edificabile'' diversa per posizionarli, ricordando che gli edifici costruiti non appartengono ai singoli giocatori, ma possono essere sfruttati anche dagli altri; la collocazione dei blocchi non dipende dalla posizione del proprio segnalino lungo la plancia. Nessun blocco può essere successivamente venduto o spostato.
 
Se un giocatore possiede un intero ''Quartiere'', cioè tutte le ''Concessioni Sfruttamento Edilizio'' dello stesso colore, si dice che possiede un "[[Cartello|trust]]". Il ''Valore di Concessione'' che fa parte di un trust (comprensivo del valore del ''Quartiere'') viene raddoppiato.<ref name="regole"/>
 
===Regole di costruzione===
Riga 146 ⟶ 144:
 
Come si può verificare, il ''Valore di Concessione'' è nullo qualora non sia costruito alcun blocco sulla ''Strada'', indipendentemente dall'altezza dell'edificio più alto nel ''Distretto'', mentre le celle con trattini indicano una combinazione impossibile (ad esempio, non è possibile una rendita che preveda come ''Palazzo'' più alto un solo blocco nell'intero ''Distretto'' e contemporaneamente possedere più di tre blocchi sulla propria ''Strada''; ragionamento analogo per le altre combinazioni).
 
Se un giocatore possiede un intero ''Quartiere'', cioè tutte le ''Concessioni Sfruttamento Edilizio'' dello stesso colore, si dice che possiede un "[[Cartello|trust]]". Il ''Valore di Concessione'' che fa parte di un trust (comprensivo del valore del ''Quartiere'') viene raddoppiato.<ref name="regole"/>
 
===Trattative===