Provincia di Nizza (1859): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 44:
Due tentativi di ricostituire l'unità del territorio furono fatti, da parti opposte, prima dall'[[Italia]] e poi dalla [[Francia]] nel corso della [[Seconda guerra mondiale]].
Dapprima, nel [[1940]], furono gli italiani a lanciarsi in un'offensiva che tuttavia non andò oltre il comune di [[Mentone]] ({{cn|che fu inserito in un'area amministrata dall'Italia}}). Successivamente nel novembre 1942 tutto il Nizzardo fu occupato ed amministrato militarmente dagli italiani fino al settembre 1943, sotto influenza degli [[Irredentismo italiano a Nizza|irredentisti italiani]] di Nizza.
Dopo il [[25 aprile]] [[1945]] furono invece i francesi ad occupare brevemente tutta la [[provincia di Imperia]] con l'intento di annettersela: fu solo l'ordine perentorio del presidente americano [[Harry Truman]] ad imporre il ritiro all'armata di [[Charles De Gaulle|De Gaulle]].<ref>Arrigo Petacco, ''La Seconda Guerra Mondiale, vol.6''.</ref>
|