Wikipedia:Bar/Discussioni/Wiki fa chiudere anche enciclopedia Brockhaus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
commento |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
:Mi sento di quotare Xinstalker. Inoltre vi invito a godervi il paragrafo di chiusura dell'articolo: terribilmente emozionante e tristemente vero. --[[Utente:FollowTheMedia|FollowTheMedia]] ([[Discussioni utente:FollowTheMedia|msg]]) 14:26, 17 giu 2013 (CEST)
::{{fuori crono}} E' triste, è vero. --[[Utente:Adalingio|Ada]]-[[Discussioni utente:Adalingio|lin]]-[[Utente:Adalingio/Rating|gio]] 14:36, 17 giu 2013 (CEST)
:::::confl. Concordo con Syrio per quanto attiene alla vergognosa e semplicistica accusa di essere noi "superficiali" e "diretti", come dei pretendenti rozzi e cafoni. Se si vuole parlare di "colpa", sarebbe bene prendersela con chi ha la responsabilità di legiferare sulla scuola. È forse colpa nostra se il mondo presente sta ipervalutando il significato del suo presente, dimenticando tutta l'enorme lezione della Storia che non muta ogni secondo? Forse che la storia degli ultimi 5 anni è più significativa di tutta quella che precede? "Fine della Storia" è un concetto crepuscolare: ci si è voluto giocare, magari riescono a farselo scoppiare in mano. Sono le persone in carne ed ossa a scagliarsi anima e corpo sui contenuti contemporanei, come se l'uomo (o il mondo stesso) fosse sorto nel 1989 o nel 2007. Il successo di WP è un effetto, non certo una causa di questo processo di appiattimento culturale. Di causa si potrebbe invece parlare a proposito di giornalisti-scribacchini che hanno reso il quarto potere un podere, incapaci di idee proprie e affannati a conquistarsi lettori come fossero ristoratori. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 14:34, 17 giu 2013 (CEST)
|