Crisis mapping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
− 10 categories usando HotCat
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q13476292
Riga 1:
[[en:Crisis mapping]]
L’attività di Crisis mapping consiste nella raccolta, visualizzazione ed analisi in tempo reale dei dati durante una crisi rappresentata da: un disastro o da altre situazioni (violenza, elezioni ecc.) dove un gran numero di persone è in potenziale pericolo e la gestione ottimale dei dati può essere di supporto a loro e alle persone che li assistono (volontari, personale di enti pubblici interessati dagli eventi di crisi ecc.).