Vicious Rumors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
Thorpe e Howe rifondano la band attorno ad Allen e al bassista Stephen Goodwin. Completa i ranghi il già citato chitarrista Kiyoshi Morgan. Il terzetto debutta in studio sul full-length "Razorback Killers" (con ospiti il membro storico Mark McGee, il solito Brad Gillis ed Eric Peterson dei [[Testament]]), il quale otterrà buonissime recensioni soprattutto in Europa. Segue un tour di spalla agli [[Hammerfall]]. Non manca però un occhio al glorioso passato della band: in occasione del trentennale dei Vicious Rumors, all'Headbanger's Open Air festival [[2009]] sono stati eseguiti alcuni brani dal primo disco [[Soldiers of the Night]] in compagnia del cantante originale Gary St.Pierre<ref>[http://www.headbangers-open-air.de/en/index1.php?seite=news&datum=2008 http://www.headbangers-open-air.de/en/index1.php?seite=news&datum=2008]</ref>, mentre in occasione del Keep It True del 2011 la band si è eccezionalmente riunita con i membri storici Mark McGee e Tommy Sisco, oltre ad ospitare l'esibizione del vocalist Kevin Albert, figlio di Carl.
Nel 2012, dopo un mini-tour che li ha riportati in Europa (con il rientrante Thaen Rasmussen e Bob Capka che nel frattempo si alternano dal vivo al posto di Morgan), Thorpe annuncia una doppia release per i mesi a venire: il live "Live you to Death", uscito a novembre 2012 e testimonianza del tour dell'anno prima con gli Hammerfall, e un nuovo studio album per il 2013 dal titolo "Electric Punishment", prodotto come il predecessore dal fido Juan Urteaga e che vede alternarsi alle chitarre - accanto a Thorpe - Thaen Rasmussen, Mark McGee, Brad Gillis e Bob Capka. Nel seguente tour europeo James Rivera rimpiazza temporaneamente Allen, bloccato in patria da alcuni problemi familiari. Nell'estate 2013 i VR ripetono l'esperienza di uno show speciale al warm-up del Bang Your Head con alla voce Kevin Albert, il figlio del vocalist storico della band.
==Formazione==
|