Lacona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ferpint (discussione | contributi)
Riga 39:
[[File:Valle_dell'Inferno_(Elba).jpg|thumb|left|I resti del presunto insediamento protostorico fotografati nel [[1962]] da Giorgio Monaco]]
 
==La leggendaria città di Meloa==
Secondo una leggenda sviluppatasi agli inizi del [[XVIII secolo]], presso Lacona si trovava un leggendario insediamento chiamato '''Meloa''': «''Fu edificato un piccolo castello nell'Aconia da una tal Mecia doppo l'incendio di [[Troia]] nell'anno doppo la Creazione del Mondo (…) e dicano questo essere uno dei confederati d'[[Enea]], il quale pervenuto all'Elba, e riconosciuti alcuni di quei Albicensi che si ritrovorno in alla Guerra Troiana, si trattenne in quest'isola per qualche tempo. Vero è che detto castello fu distrutto e consumato non solo dalla lunghezza del tempo, ma da barbare nazioni; ritrovansi però qualche piccola reliquia dell'istesse muraglie benché ricoperte dalla terra per il corso delle acque.''»<ref> Giovanni Vincenzo Coresi Del Bruno, ''Zibaldone di memorie'', [[Biblioteca Marucelliana]] di Firenze </ref>