Piede equino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cat
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 5:
Si assiste a uno squilibrio tra le strutture che tendono a portare la punta del piede verso la flessione plantare e i muscoli che tendono a portare la punta in flessione dorsale.
Generalmente è presente un accorciamento o retrazione del muscolo [[tricipite della sura]] e del [[tendine di Achille]].
Nei casi in cui la parte posteriore del piede (retropiede) non si trova in linea con la gamba, l'equinismo viene definito diversamente (ad esempio: [[Piede equino-varo-supinato |piede equino-varo-supinato]])
 
==Diagnosi differenziale==