LiquidFeedback: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trasparenza: Italiano non proprio impeccabile |
|||
Riga 87:
Un'altra caratteristica importante di LiquidFeedback è l'implementazione di un sistema di voto preferenziale che si basa sul [[Metodo Schulze]]. Il metodo evidenzia tre caratteristiche fondamentali:
# esprime un grado di "preferenza" verso una proposta;
# (legato al punto precedente
# (legato al punto precedente
Finché si tratta di votare una singola iniziativa, il metodo non presenta evidenti differenze con quelli tradizionali: si esprime approvazione (
* astensione su A e B;
* approvazione sia di A che B;
Riga 98:
* A approvo, ma B '''meglio''' di A;
* A disapprovo, ma B '''peggio''' di A;
*
Il Metodo stila una classifica in base alle proposte che '''meglio soddisfano''' la maggioranza dei votanti. I risultati possono essere:
|