Francesco Laratta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ale santos (discussione | contributi)
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretto un collegamento - Parlamento italiano
Riga 55:
Il 15 aprile 2011 in una nota <ref>[http://www.agenparl.it/articoli/news/esteri/20110415-arrigoni-laratta-pd-premio-nobel-all-attivista ARRIGONI: LARATTA (PD), PREMIO NOBEL ALL'ATTIVISTA - AgenParl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica ed economica<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, chiede al Parlamento italiano una raccolta di firme a sostegno della candidatura al Nobel per la Pace del cooperante e attivista Vittorio Arrigoni ucciso da una cellula salafita palestinese.
 
Nel [[dicembre]] [[2012]] si candida alle primarie del [[Partito Democratico|PD]],in provincia di [[Cosenza]],indette per eleggere i candidati del partito al [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento italiano]] in vista delle [[Elezioni politiche italiane del 2013]],le primarie si sono svolte il 29 dicembre 2012<ref>http://www.primarieparlamentaripd.it/trovacandidato/candidati.aspx</ref> e l'On. Laratta ha ottenuto 4906 preferenze posizionandosi al quinto posto su undici candidati in provincia di [[Cosenza]]<ref>http://www.repubblica.it/static/speciale/2012/primarie-parlamentari-pd/risultati/province/cosenza.html#risultati</ref>. L'[[8 gennaio]] [[2013]] la direzione nazionale del [[Partito Democratico|PD]] candida l'On. Laratta alla [[Camera dei Deputati]] nella posizione numero dieci della lista [[Partito Democratico|PD]] nella circoscrizione Calabria ma non viene eletto.
 
== Mina ==