Discussione:Mafia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 146:
::Non sono d'accordo con Velázquez, in quanto il termine 'mafia' e' diventato un termine generico, sia nel linguaggio comune che nel codice, tanto che si parla comunemente di mafia russa, cinese, ecc. Semmai andrebbero tolte le parti specifiche solo a cosa nostra, e andrebbe precisata la storia dell'uso del termine.. mi sembra che allo stato attuale l'articolo sia abbastanza generico, per cui se nessuno protesta leverei il template da unire.. [[Utente:Satanetto|Satanetto]] 16:44, 21 dic 2006 (CET)
:::"Mafia" è un termine che indica genericamente organizzazione criminale solo all'estero. In Italia con il termine "mafia" si è sempre indicata cosa nostra. I temrini "mafia russa", "mafia cinese", ecc. sono semplici traduzioni in italiano dall'inglese. Sarebbe un grosso errore semplificare in mafia=organizzazione criminale. Questa pagina andrebbe spostata in [[organizzazione criminale]] e [[cosa nostra]] dovrebbe essere spostata a [[mafia]] (con eventuale redirect). --[[Utente:Romero|Romero]] 17:07, 21 dic 2006 (CET)
|