TrueType: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
f
Riga 2:
{{S|caratteri}}
{{C|parecchie informazioni sono inesatte (TTF Mac e PC non compatibili, PS più professionale del TTF, ecc.)|editoria|luglio 2008|--[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 23:57, 10 lug 2008 (CEST)}}
{{F|informatica|giugno 2013}}
Il '''TrueType''' è un formato di [[font|caratteri]] sviluppato originariamente da [[Apple Computer|Apple]] alla fine degli [[anni 1980]] in competizione con i [[Type 1 (formato di carattere)|font Type 1]] usati da [[Adobe Systems|Adobe]] nel [[PostScript]]. Oggi il True Type Font (TTF) è il formato standard per utenti [[Windows]], mentre gli utenti [[Apple Macintosh|Mac]], pur utilizzandolo, sono ancora legati al formato Post Script (PS).
 
Riga 12 ⟶ 13:
Il sistema Windows utilizza un formato TTF (non compatibile con Mac) che contiene sia le informazioni per la stampa che quelle per la visualizzazione su schermo. Generalmente Windows, quindi, non usa PS ma solamente TTF.
 
Per la stampa professionale sono stati sviluppati anche altri tipi di carattere quali ad esempio [[AATApple Advanced Typography]] (AAT) e [[OpenType]] che differiscono sostanzialmente sia da PS che da TTF. Alcuni programmi (generalmente i programmi utilizzati per design dei caratteri) sono in grado di convertire TTF per Mac in un formato TTF compatibile per Windows (e viceversa).
 
{{Estensioni}}