Sceliphron caementarium: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3951783 |
|||
Riga 46:
Sono insetti solitari che prediligono le zone soleggiate ma costruiscono nidi di fango in luoghi protetti e ombreggiati, spesso di origine [[Geografia antropica|antropica]] come [[Ponte|ponti]], [[Fienile|fienili]], [[Portico|portici]] aperti o sotto la grondaia delle case. I [[Nido|nidi]] non vengono difesi in modo aggressivo e le punture sono piuttosto rare.
Il nido di fango è composto da una serie di celle, a volte di forma cilindrica, che formano una struttura resistente che può raggiungere quasi le dimensioni di un pugno. Dopo la costruzione di una cella, la femmina cattura dei [[ragni]] e pungendoli li paralizza
== Distribuzione ==
| |||