How to Save a Life (singolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretto un collegamento - Spot / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Campi dei template terminanti con <br />
Riga 16:
|registrato = 2004
|note =
|numero dischi di platino = {{USA}} (3)<ref>{{Cita web|url=http://new.music.yahoo.com/blogs/chart_watch/74349/week-ending-april-3-2011-songs-born-hot/;_ylt=AquiE3DBmsD63sssJVPstywPwiUv|titolo=How to Save a Life 3 dischi di platino negli Stati Uniti}}</ref><br><small>(Vendite: 3.703.000+)</small><br>
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Over My Head (Cable Car)]]<br>([[2005]])
|successivo = [[Look After You]]<br>([[2007]])
}}
'''''How to Save a Life''''' è un brano del gruppo [[rock]] [[Statistati unitiUniti d'America|statunitense]] [[The Fray]]. È la [[title track]] del loro album di debutto, ''[[How to Save a Life]]'', ed è il secondo singolo estratto. Ha raggiunto la terza posizione della classifica dei singoli statunitense ed è rimasta in classifica per 58 settimane consecutive. La canzone ha avuto 2&nbsp;000&nbsp;000 di [[Scaricamento|download]] ed ha vinto due [[DiscoCertificazione delle vendite di platinodischi musicali|dischi di platino]]. Inoltre è stata nominata come migliore performance musicale di un gruppo ai [[Grammy Award]] nel [[2007]], riconoscimento andato poi a ''[[Dani California]]'' dei [[Red Hot Chili Peppers]].
 
La canzone è stata la prima del gruppo ad ottenere una certà popolarità al di fuori degli [[Stati Uniti]], entrando nella top 5 in [[Australia]], [[Irlanda]], [[Svezia]], e [[Regno Unito]]. Nel Regno Unito è stato uno dei singoli più venduti del [[2007]]<ref>[http://www.bbc.co.uk/radio1/chart/singles2007.shtml BBC - Radio 1 - Chart - The Official UK Top 40 Singles Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Secondo [[Isaac Slade]], cantante del gruppo, oltre che autore del testo, la canzone è stata composta ed ispirata dalla sua esperienza come mentore in un campeggio per adolescenti con problemi. Il cantante ha dichiarato che "non esiste un manuale su come salvare una vita". I versi della canzone descrivono il tentativo di un adulto di confortare un adolescente con dei problemi. Nel ritornello il cantante però lamenta che lui non è in grado di salvare un amico, non sapendo come fare.
Riga 34:
Una terza versione del video è stata trasmessa il [[6 dicembre]] [[2006]] ed è diretta da [[Mark Pellington]]. Il video vede protagonisti diversi adolescenti, tutti apparentemente molto depressi. Molti dei ragazzi piangono e urlano nel video, tutti contro uno sfondo bianco. Sono anche mostrate nel corso del video scene del gruppo che suona il brano di fronte allo stesso sfondo. Diversi "passi" vengono enumerati durante il video, come "Remember" (ricorda), "Cry" (piangi), o "Let It Go" (lascia andare). Il video termina con ognuno dei ragazzi che sembra aver trovato una propria serenità.
 
Un quarto video è stato trasmesso il [[21 settembre]] [[2006]] ede mostra una serie di immagini degli attacchi[[attentati dell'[[11 settembre 2001]]. Un quinto video invece vede immagini di [[New Orleans]], dopo la distruzione dell'[[Uragano Katrina]].
 
Il video ha raggiunto la nona posizione nella classifica "50 Worst Music Video Ever" del [[New Musical Express]], che l'ha definito un video «terribile» che fa sembrare «la solitudine uno [[spot pubblicitario|spot]] per la collezione estiva di [[Gap (azienda)|Gap]]»<ref name="nmeworstvideo">{{Cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.nme.com/list/50-worst-music-videos-ever/253198/article/253322#article|titolo=50 Worst Music Video Ever #9 - The Fray - 'How To Save A Life'|editore=[[New Musical Express]]|data=30 novembre 2011|accesso=7 dicembre 2011|cid=}}</ref>
 
==Utilizzo del brano nei media ==
La canzone è stata utilizzata nella serie televisiva ''[[Scrubs - Medici ai primi ferri]]'', verso la fine dell'episodio "Il mio pranzo" (Serie 5 Ep. 20) in una scena struggente, quando tre pazienti muoiono dopo aver contratto la rabbia tramite il trapianto di organi da una stessa donatrice. Il [[Perry Cox|Dr. Cox]] ([[John C. McGinley]]) ritiene che sia a causa di una sua negligenza che si sono verificate le morti, e, successivamente, ha un crollo emotivo e lascia l'ospedale a metà turno. È stata utilizzata anche nella serie tv ''[[One Tree Hill]]'' nella puntata "Le Fasi Del Lutto" (3x17). È stata utilizzata anche nell'episodio della seconda stagione di ''[[Grey's Anatomy]]'', "Se un soldino troverai..." dopo quattro morti nell'ospedale e altri tre previsti, mettono in onda la canzone nel momento in cui i medici si sentono superstiziosi. La canzone è stata utilizzata anche nel trailer del film ''[[The Blind Side]]'' con [[Sandra Bullock]]. È stata nuovamente utilizzata nella serie ''[[Grey's Anatomy]]'' quando, nell'episodio musical [[Episodi di Grey's Anatomy (settima stagione)|Una canzone per rinascere]] viene cantata dall'intero cast mentre [[Callie Torres]] viene operata dopo un grave incidente e lei e la bambina che porta in grembo sono sospese tra la vita e la morte.
 
==Tracce==
Riga 93:
|align="center"|29
|-
|align="left"|[[America latinaLatina]]<ref name="Ibero-American100">Ibero-American Top 100 Singles Chart, [[July 30]], [[2007]]]</ref>
|align="center"|80
|-