Discussione:Mafia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 378:
 
Anonima Sarda o Anonima sequestri NON è la sigla di alcuna organizzazione, è un termine creato in ambito giornalistico negli anni 60 per indicare crimini operati da bande completamente slegate le une dalle altre.
 
 
== Non trovo la fonte.. ==
Amico ''anonimo'', non per polemizzare, ma se l'anonima sarda/sequestri non è la sigla di alcuna organizzazione (nonostante gli illeciti commessi dagli organizzatissimi ''balentes'' siano gli stessi di cinquecento anni fa), possiamo dire la stessa cosa della mafia, camorra, ndrangheta.
 
Anonima a parte, mentre rileggevo lo scritto sulla mafia mi è caduto l'occhio su una nota che riporta: ''A simbolizzare il rispetto con cui venivano considerati questi coloni a mezzo servizio, e briganti a tempo perso, furono glorificati da Garibaldi come le sue "Squadre della mafia"."''
Ho cercato in rete ma non ho trovato alcuna fonte che riportasse tale affermazione di Garibaldi. Che si una bufala?
--[[Utente:Karanko|Karanko]] ([[Discussioni utente:Karanko|msg]]) 01:15, 22 giu 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Mafia".