Fabrizio Miccoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
concordo ma non possiamo scriverlo, almeno non in questi termini
Riga 76:
 
Alla sinistra del collo porta un tatuaggio che ritrae un paio di labbra rosse: sono quelle della figlia Swami, ricavate con uno stampo e disegnate sul collo del padre come se fosse un bacio. Sulle braccia porta altri tatuaggi tra i quali: una pistola [[Rivoltella|Revolver]] in onore della città di [[Corleone]] che gli ha donato la cittadinanza onoraria, un pallone che finisce in rete che rappresenta il gol segnato alla [[Juventus]] nella gara di ritorno della stagione 2009-2010 ed una bandiera giallorossa e una rosanero, in onore del gemellaggio tra i tifosi del [[U.S. Lecce|Lecce]], la squadra per cui tifa, e quelli del [[U.S. Città di Palermo|Palermo]], il suo attuale club.<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=175557 Miccoli: "Ecco di chi è il bacio su tatuaggio"] Mediagol.it</ref>
Nel giufno 2013 riceve un avviso di garanzia dalla Procura di Palermo per estorsione; avrebbe commissionato al figlio del boss mafioso Antonio Lauricella, suo amico, il recupero di alcune somme di denaro. Ma a impressionare sono alcuni dialoghi intercettati tra Miccoli e Lauricella junior. I due cantano: ''Quel fango di Falcone''. E in un altro dialogo danno appuntamento a un amico, dicendogli: ''Vediamoci davanti all'albero di quel fango di Falcone''.
 
== Caratteristiche tecniche ==