Pasquale Tola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
[[File:Stampa pasquale tola.jpg|thumb|right]]
Nato dal [[cavalierato|cavalier]] Gavino Tola e Maria Tealdi, fratello dell'ufficiale e patriota [[Efisio Tola]]<ref>Efisio Tola fu giustiziato "semplicemente per aver letto la ''Giovane Italia'' di Giuseppe Mazzini" ([[Piero Calamandrei]], ''Il Ponte'', 1945, p. 1050). Pasquale Tula collaborò invece con [[Carlo Alberto di Savoia|Carlo Alberto]], l'uccisore del fratello, dal quale accettò l'onorificenza dell'[[Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]. Tale comportamento fu fortemente criticato dai democratici contemporanei, per es. [[Angelo Brofferio]], ''Storia del Piemonte dal 1814 ai giorni nostri'', vol. III, ''Regno di Vittorio Emanuele''. Torino, Fontana, 1849 [http://books.google.it/books?id=01QIAAAAQAAJ&pg=RA2-PA45&dq=tola+croce+maurizio&ei=Fw8PSM2RPJHCyQSt4_C0Ag])</ref>, studiò a [[Sassari]] dove conseguì la laurea in [[teologia]] e [[giurisprudenza]] e seguì anche corsi di [[filosofia]] e [[Arti visive|belle arti]]. Nel [[1848]] fece parte del gruppo di lavoro ministeriale che preparò l'estensione dei codici [[Carlo Alberto di Savoia|albertini]] alla [[Sardegna]]. Fu favorevole all'abolizione del [[feudalesimo]] in [[Sardegna]]. Scrisse numerose opere di carattere storico-politico e su di lui esiste un'ampia letteratura. Fu poi [[rettore (università)|rettore]] dell'[[Università di Sassari]]. Successivamente lavorò in [[magistratura]] presso le corti d'appello di [[Nizza]] e di [[Genova]]. Fece parte del parlamento [[Regno di Sardegna (1720-1861)|sardo]], dal [[1848]], e poi di quello [[Regno d'Italia (1861-1946)|nazionale]].
==Curiosità==▼
A [[Sassari]] si trova [[Piazza Tola]], una delle pochissime piazze esistenti nel denso centro storico cittadino.▼
A [[Roma]] si trova Via Pasquale Tola, in una bella zona semicentrale vicino alla [[Via Appia]].▼
A [[Cagliari]] si trova Via Pasquale Tola, vicina alla centralissima via P. Paoli e alla Via Dante.▼
A Lanusei (OG) si trova via Pasquale Tola▼
==Opere==
Riga 36 ⟶ 29:
==Bibliografia==
* Vittorio Finzi, ''Pasquale Tola nella vita e nelle opere : notizie biobibliografiche '', Sassari : Tip. ditta Giacomo Chiarella, 1911
▲==Curiosità==
▲A [[Sassari]] si trova [[Piazza Tola]], una delle pochissime piazze esistenti nel denso centro storico cittadino.
▲A [[Roma]] si trova Via Pasquale Tola, in una bella zona semicentrale vicino alla [[Via Appia]].
▲A [[Cagliari]] si trova Via Pasquale Tola, vicina alla centralissima via P. Paoli e alla Via Dante.
▲A Lanusei (OG) si trova via Pasquale Tola
==Note==
|