Conan il ragazzo del futuro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Gianni Giuliano in Gianni Giuliano (doppiatore) tramite popup
Nessun oggetto della modifica
Riga 110:
La serie è stata tradotta in molte altre lingue, tra cui [[lingua francese|francese]], [[lingua spagnola|spagnolo]], [[Lingua italiana|italiano]], [[lingua portoghese|portoghese]] e [[lingua araba|arabo]], ed è stata diffusa anche in [[America Latina]], nel mondo arabo e in molte altre regioni del mondo.
 
In Italia la prima TV, con il semplice titolo '''''Conan''''', risale ai primi [[Anni 1980|anni ottanta]] in varie tv locali, ma fu l'emittente ''TelePadova'' (in futuro ''Italia 7 Gold''), tramite la ''Doro Tv Merchandasing'', a trasmettere la serie di Miyazaki,{{Citazione necessaria}} con la sigla cantata da [[Georgia Lepore]] nel settembre del 1981. Nel 1982 fu trasmesso da [[Rete 4]] e successivamente anche da [[Telemontecarlo|TMC]], [[Euro TV]] e [[Junior TV]] con la stessa sigla, e dopo anni di oblio in cui nessuna TV comprò i diritti di ''Conan'', fu [[Telemontecarlo|TMC]] a rilanciare il cartone nel 1994, con una nuova sigla interpretata dai [[Cartoon Kids]] (più o meno contemporaneamente la serie riandò in onda anche su [[Italia 7]] e [[Junior TV]] con la prima sigla). ''Conan'' fa parte della produzione nipponica degli [[Anni 1970|anni settanta]] ed in Italia, dove in quel periodo le innumerevoli TV locali trasmettevano molti cartoni giapponesi, ebbe subito notevole successo. La serie è stata pubblicata in videocassetta nel 1993 dalla [[Granata Press]], nel 1996 dalla [[Dynamic Italia]] e nel 1999 dalla [[Yamato video]]. Successivamente è stata editata per due volte in [[DVD]]: nel 2000 dalla Yamato con il doppiaggio realizzato per l'edizione televisiva ed i sottotitoli per le poche scene all'epoca tagliate; nel 2007-2008 dalla [[Dynit]] con in più un nuovo doppiaggio più aderente ai dialoghi originali. Questo doppiaggio è stato trasmesso nel 2007 da [[Cultoon]] e dal 20 dicembre 2010 gli episodi sono stati pubblicati ed erano disponibili senza limiti di tempo sulla [[web tv]] gratuita [[Video on demand|on demand]] [[Popcorn TV]]<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/27038-dynit-arriva-popcorn-tv-anime-a-portata-di-click|titolo=Dynit: Arriva 'Popcorn TV'! Anime a portata di click.|editore=AnimeClick, www.animeclick.it|accesso=10-01-2011}}</ref>, da cui sono però stati rimossi nel 2012.
 
==Trama==