Epica (gruppo musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Genere |
||
Riga 162:
===Testi e argomenti trattati===
[[File:Epica at 2012 Metalcamp.jpg|thumb|left|[[Simone Simons]] durante un concerto al [[Metalcamp]] 2013]]▼
Per quanto riguarda i testi delle canzoni, gli Epica sono soliti trattare temi che riguardano la [[filosofia]], l'[[attualità]] e la [[cronaca]], la denuncia sociale, la [[sociologia]], l'[[apocalisse]], la [[politica]], l'[[ambientalismo]], la [[fisica quantistica]], le [[esperienze di quasi-morte|esperienze di premorte]], la [[libertà]], la [[psicologia|psicologia umana]], la [[religione]] e la [[spiritualità]]; vi sono anche canzoni introspettive e personali.
▲[[File:Epica at 2012 Metalcamp.jpg|thumb|left|[[Simone Simons]] durante un concerto al [[Metalcamp]] 2013]]
Altri temi ricorrenti nelle canzoni degli Epica sono la cultura [[maya]] e l'[[era dell'Acquario]].
I testi della band sono molto spesso impreziositi da parti in [[lingua latina|latino]] e, in qualche occasione, in [[lingua araba|arabo]] e in [[lingua tibetana|tibetano]].
|