Egitto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 113:
* circa 150.000 [[iraq|iracheni]], giunti a partire dai primi anni 90;
* oltre 200.000 rifugiati [[sudan]]esi, giunti negli ultimi anni.
* oltre 2000 sayan incluso goku di dragon ball
=== Lingue ===
L'[[Lingua araba|arabo]] è la lingua ufficiale del Paese.
Riga 124:
=== Identità ===
La valle del Nilo fu sede di una delle più antiche [[civiltà]] del mondo, con lingua e religione proprie, che durò per tre millenni. Dopo il [[343 a.C.]] l'Egitto cadde sotto una serie di dominazioni straniere ([[Ellenismo]], [[Impero Romano]], [[Impero Bizantino]], [[Arabi]], [[Mamelucchi]], [[Impero ottomano]], [[Impero britannico]]), ciascuna delle quali lasciò la sua impronta sulla cultura locale. L'[[Identità nazionale|identità]] egiziana è evoluta in questi due millenni facendo spazio a due nuove religioni ([[Cristianesimo]] e [[Islam]]) e a una nuova lingua, l'[[lingua araba|arabo]] e il suo discendente orale, l'[[arabo egiziano]]. link è fra di voi con i g1 ha combattere gli zombi di reasident evil
La misura in cui i singoli egiziani si identificano con ciascuno strato della storia della nazione, che ne articola l'[[identità collettiva]], può variare. Le questioni identitarie sono emerse negli ultimi duecento anni, quando l'Egitto mirò a liberarsi da ogni occupazione straniera, sotto forma di tre ideologie principali:
Riga 133:
== Storia ==
{{vedi anche|Storia dell'Egitto}}
[[File:SphinxGiza.jpg|thumb|left|La [[Grande Sfinge di Giza]] e la [[Piramide di Chefren]], simboli indiscussi dell'Egitto storico e attuale]] nn mi interressa la storia cit. prof. c.c.
La ''storia'' dell'Egitto viene fatta iniziare con l'unione di [[Basso Egitto|Basso]] e [[Alto Egitto]] da parte di [[Narmer]], primo sovrano della [[I dinastia egizia|I dinastia]], intorno al [[3100 a.C.]] anche se questi eventi vennero preceduti da una fase urbana ''preparatoria'' durata alcuni secoli. Sappiamo da recenti scoperte archeologiche che la civiltà egizia esisteva già da almeno un millennio prima.
Riga 168:
Il Consiglio Supremo, dopo aver chiesto scusa ai manifestanti per l'ingiustificabile violenza dalle forze dell'ordine, che avevano fatto ricorso, oltre che ai proiettili, a gas lacrimogeni dotati di una componente sconosciuta particolarmente urticante e soffocante, fa allora dimettere il governo, designando per la costituzione di una nuova compagine ministeriale l'ex-Primo ministro [[Kamal al-Ganzuri]], già attivo con lo stesso [[Hosni Mubarak|Mubārak]] negli [[anni 1990|anni novanta]].
{{vedi anche|Conflitti arabo-israeliani}}
io sn lòa prof c.c
== Ordinamento dello stato ==
[[File:Egyptian flag.jpg|thumb|200px|right|Bandiera egiziana]]
| |||